comma22
  • HOME
  • CATALOGO
    • FUMETTI
      • ALBERTO BRECCIA
      • ALTAN
      • AMERICAN STYLE
      • ATTILIO MICHELUZZI
      • AVANTGARDE
      • BRYAN TALBOT
      • CAHIERS
      • CONCRETE
      • DARK
      • DONALD SOFFRITTI
      • DUE O TRE COSE
      • ESP
      • FRONTIERE
      • GIUSEPPE PALUMBO
      • GRANDI LIBRI
      • HIDDEN
      • LEPREPOLLO
      • MARCO NIZZOLI
      • MISTER NO
      • OMNIBUS
      • PEZZI UNICI
      • RICK REMENDER
      • RICK VEITCH
      • ROBERT CRUMB
      • SKETCHBOOK
      • ZODIACO
    • NARRATIVA
      • I PAVONI
      • FEMMINE
      • LIMINAL
    • BAMBINI
      • BALLOON
    • MOSTRE
  • MOSTRE e FORMAZIONE
  • DIRITTI
  • SERVIZI
    • EDITORIA
    • MOSTRE ED EVENTI
    • ILLUSTRAZIONI E ANIMAZIONI
  • CONTATTI
  • Cerca

L’ammaestratore di Istanbul

30 Luglio 2014/in CAHIERS, CATALOGO, FUMETTI /da comma22

Elettra Stamboulis, Gianluca Costantini

ammaestratore di istanbul

Ci sono ancora frontiere che il romanzo grafico può esplorare? Osman – L’ammaestratore di Istanbul dimostra che l’arte del fumetto ha ancora un ampio margine di generi e modalità narrative da sperimentare. Osman, a metà strada tra il diario di viaggio e il saggio d’arte, è il personaggio attorno al quale ruota la ricerca dei due autori, Elettra Stamboulis e Gianluca Costantini. Egli fu per la cultura ciò che Mustafa Kemal detto Ataturk fu per la politica, ovvero un innovatore assoluto. Primo pittore islamico che ritrasse con modi naturalistici le donne, fu fondatore di musei, archeologo e uomo di cultura. Tuttavia egli non compare nelle storie dell’arte europee. Ha subito una sorta di censura o di omissione involontaria. Questo è il primo libro che racconta in forma di romanzo la storia di questo importante intellettuale Il titolo riprende quello del quadro più famoso di Osman Hamdi, considerato la “Monna Lisa” della pittura turca. La ricerca delle tracce della sua biografia è il tessuto narrativo di questo racconto, che è anche una guida alternativa alla conoscenza di un Paese e di una città, Istanbul, visti con gli occhi di chi osserva questa parte di terra con occhi uno sguardo che pone domande, mentre al confine infuriava l’ultima guerra del Libano.

14×20 cm, brossurato
192 pagine in bianco e nero
15 euro, 978-88-88960-45-6

 

Tags: cahiers, Elettra Stamboulis, Gianluca Costantini
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Google+

Collane

  • ALBERTO BRECCIA
  • ALTAN
  • AMERICAN STYLE
  • ATTILIO MICHELUZZI
  • AVANTGARDE
  • BALLOON
  • BAMBINI
  • BRYAN TALBOT
  • CAHIERS
  • CATALOGO
  • CONCRETE
  • DARK
  • DIRITTI
  • DONALD SOFFRITTI
  • DUE O TRE COSE
  • EDITORIA
  • ESP
  • FEMMINE
  • FRONTIERE
  • FUMETTI
  • GIUSEPPE PALUMBO
  • GRANDI LIBRI
  • HIDDEN
  • I PAVONI
  • ILLUSTRAZIONI E ANIMAZIONI
  • LEPREPOLLO
  • LIMINAL
  • MARCO NIZZOLI
  • MISTER NO
  • MOSTRE
  • MOSTRE e FORMAZIONE
  • MOSTRE ED EVENTI
  • NARRATIVA
  • OMNIBUS
  • PEZZI UNICI
  • POPIT
  • RICK REMENDER
  • RICK VEITCH
  • ROBERT CRUMB
  • SERVIZI
  • SKETCHBOOK
  • ZODIACO

Ultimi aggiornamenti

  • I miti di Cthulhu
  • RecPlay
  • Ogni fine della festa
  • Un certo Daneri
  • Sborropippo
Privacy Policy
© Copyright - comma22 - P. IVA 02156931202 - Enfold Theme by Kriesi
  • HOME
  • CATALOGO
  • MOSTRE e FORMAZIONE
  • DIRITTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI
Mister Nostalgia Mister Nostalgia di Robert Crumb Leprepollo - la casa di Klaus di Chris Grine Leprepollo – La casa di Klaus
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Ok
Scorrere verso l’alto