comma22
  • HOME
  • CATALOGO
    • FUMETTI
      • ALBERTO BRECCIA
      • ALTAN
      • AMERICAN STYLE
      • ATTILIO MICHELUZZI
      • AVANTGARDE
      • BRYAN TALBOT
      • CAHIERS
      • CONCRETE
      • DARK
      • DONALD SOFFRITTI
      • DUE O TRE COSE
      • ESP
      • FRONTIERE
      • GIUSEPPE PALUMBO
      • GRANDI LIBRI
      • HIDDEN
      • LEPREPOLLO
      • MARCO NIZZOLI
      • MISTER NO
      • OMNIBUS
      • PEZZI UNICI
      • RICK REMENDER
      • RICK VEITCH
      • ROBERT CRUMB
      • SKETCHBOOK
      • ZODIACO
    • NARRATIVA
      • I PAVONI
      • FEMMINE
      • LIMINAL
    • BAMBINI
      • BALLOON
    • MOSTRE
  • MOSTRE e FORMAZIONE
  • DIRITTI
  • SERVIZI
    • EDITORIA
    • MOSTRE ED EVENTI
    • ILLUSTRAZIONI E ANIMAZIONI
  • CONTATTI
  • Cerca

Animali di luce

30 Luglio 2014/in CATALOGO, FUMETTI, RICK VEITCH /da comma22

Rick Veitch

animali di luce

Rick Veitch ha raccolto per la prima volta alcune delle storie brevi e allucinate venute alla luce su «Epic Illustrated», rivista antologica targata Marvel degli anni Ottanta contenente fumetti “indipendenti”. Il titolo, Animali di luce, proviene dal primo dei viaggi che Veitch compie nella propria mente. La forza del grande disegnatore è evidente: ogni racconto è realizzato con stili e tecniche figurative diverse, e l’antologia finisce per presentare un’impressionante varietà di sperimentazioni narrative e pittoriche dell’era pre-photoshop. Le ambientazioni fantastiche e fantascientifiche fanno da sfondo a storie che aspirano a riflettere una consapevolezza politica, culturale e psicologica: il tentativo di Veitch – e dei compagni di studi e di sbronze con cui iniziò allora a collaborare, gente come Alan Moore e Steve Bissette – era rinnovare il linguaggio dei fumetti americani, che alla fine degli anni Settanta era in declino e tuttavia permeabile al nuovo Zeitgeist culturale che compariva su Heavy Metal. Tutto questo si riflette sulle tavole assurde e vivide scritte e disegnate da Veitch, in due eccezioni con la collaborazione, appunto, di mostri sacri come Alan Moore e Steve Bissette.

19×25,5 cm, brossurato
96 pagine a colori
16 euro, 978-88-88960-56-2

 

Tags: Rick Veitch
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Google+
Potrebbero interessarti
Abraxas e il terrestre di Rick Veitch Abraxas e il terrestre
The One di Rick Veitch The One

Collane

  • ALBERTO BRECCIA
  • ALTAN
  • AMERICAN STYLE
  • ATTILIO MICHELUZZI
  • AVANTGARDE
  • BALLOON
  • BAMBINI
  • BRYAN TALBOT
  • CAHIERS
  • CATALOGO
  • CONCRETE
  • DARK
  • DIRITTI
  • DONALD SOFFRITTI
  • DUE O TRE COSE
  • EDITORIA
  • ESP
  • FEMMINE
  • FRONTIERE
  • FUMETTI
  • GIUSEPPE PALUMBO
  • GRANDI LIBRI
  • HIDDEN
  • I PAVONI
  • ILLUSTRAZIONI E ANIMAZIONI
  • LEPREPOLLO
  • LIMINAL
  • MARCO NIZZOLI
  • MISTER NO
  • MOSTRE
  • MOSTRE e FORMAZIONE
  • MOSTRE ED EVENTI
  • NARRATIVA
  • OMNIBUS
  • PEZZI UNICI
  • POPIT
  • RICK REMENDER
  • RICK VEITCH
  • ROBERT CRUMB
  • SERVIZI
  • SKETCHBOOK
  • ZODIACO

Ultimi aggiornamenti

  • I miti di Cthulhu
  • RecPlay
  • Ogni fine della festa
  • Un certo Daneri
  • Sborropippo
Privacy Policy
© Copyright - comma22 - P. IVA 02156931202 - Enfold Theme by Kriesi
  • HOME
  • CATALOGO
  • MOSTRE e FORMAZIONE
  • DIRITTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI
The Last Days of American Crime The last days of American Crime di Rick Remender e Greg Tocchini The One di Rick Veitch The One
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Ok
Scorrere verso l’alto