comma22
  • HOME
  • CATALOGO
    • FUMETTI
      • ALBERTO BRECCIA
      • ALTAN
      • AMERICAN STYLE
      • ATTILIO MICHELUZZI
      • AVANTGARDE
      • BRYAN TALBOT
      • CAHIERS
      • CONCRETE
      • DARK
      • DONALD SOFFRITTI
      • DUE O TRE COSE
      • ESP
      • FRONTIERE
      • GIUSEPPE PALUMBO
      • GRANDI LIBRI
      • HIDDEN
      • LEPREPOLLO
      • MARCO NIZZOLI
      • MISTER NO
      • OMNIBUS
      • PEZZI UNICI
      • RICK REMENDER
      • RICK VEITCH
      • ROBERT CRUMB
      • SKETCHBOOK
      • ZODIACO
    • NARRATIVA
      • I PAVONI
      • FEMMINE
      • LIMINAL
    • BAMBINI
      • BALLOON
    • MOSTRE
  • MOSTRE e FORMAZIONE
  • DIRITTI
  • SERVIZI
    • EDITORIA
    • MOSTRE ED EVENTI
    • ILLUSTRAZIONI E ANIMAZIONI
  • CONTATTI
  • Cerca

Sarah – I bambini di Salamanca (parte prima)

1 Agosto 2014/in CATALOGO, DARK, FUMETTI /da comma22

Stefano Raffaele, Christophe Bec

sarah 1

Sarah e il marito David si trasferiscono da New York in una casa tra i boschi della Pennsylvania nei pressi della cittadina di Salamanca. La città, negli anni Cinquanta, è stata devastata da un incendio, Sarah, da parte sua, è stata devastata nell’infanzia da violenze che ancora la rendono psicologicamente fragile. Il trasloco in una cittadina tranquilla e isolata sembrava la soluzione ideale, ma Salamanca si rivelerà presto luogo di misteri insoluti che richiamano alla mente di Sarah le violenze subite. Salamanca, ritratta nei colori lividi dei boschi del nord, non conta bambini tra i suoi abitanti. Intorno, cominciano ad avvenire morti sospette… un tremendo passato si riaffaccia dalle oscure galleria della miniera, a lungo abbandonata. Christophe Bec, il Luc Besson del fumetto francese, estroverso e geniale, incontra uno dei disegnatori italiani fan favourite, Stefano Raffaele, per una storia capace di avvolgere il lettore in un’atmosfera di suspence insostenibile.

17×24 cm, brossurato
64 pagine a colori
12 euro, 9788865030097

 

Tags: Christophe Bec, Dark, Sarah
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Google+
Potrebbero interessarti
28 giorni dopo - fine della strada
tracce di rosso Tracce di Rosso
28 giorni dopo - London Calling - vol.1 di Michael Alan Nelson e Declan Shalvey 28 giorni dopo - London Calling - vol.1
Una storia del Panopticon Una storia del Panopticon
orme del demonio Le orme del demonio
Pixu - Il marchio del maligno Pixu - Il marchio del maligno

Collane

  • ALBERTO BRECCIA
  • ALTAN
  • AMERICAN STYLE
  • ATTILIO MICHELUZZI
  • AVANTGARDE
  • BALLOON
  • BAMBINI
  • BRYAN TALBOT
  • CAHIERS
  • CATALOGO
  • CONCRETE
  • DARK
  • DIRITTI
  • DONALD SOFFRITTI
  • DUE O TRE COSE
  • EDITORIA
  • ESP
  • FEMMINE
  • FRONTIERE
  • FUMETTI
  • GIUSEPPE PALUMBO
  • GRANDI LIBRI
  • HIDDEN
  • I PAVONI
  • ILLUSTRAZIONI E ANIMAZIONI
  • LEPREPOLLO
  • LIMINAL
  • MARCO NIZZOLI
  • MISTER NO
  • MOSTRE
  • MOSTRE e FORMAZIONE
  • MOSTRE ED EVENTI
  • NARRATIVA
  • OMNIBUS
  • PEZZI UNICI
  • POPIT
  • RICK REMENDER
  • RICK VEITCH
  • ROBERT CRUMB
  • SERVIZI
  • SKETCHBOOK
  • ZODIACO

Ultimi aggiornamenti

  • I miti di Cthulhu
  • RecPlay
  • Ogni fine della festa
  • Un certo Daneri
  • Sborropippo
Privacy Policy
© Copyright - comma22 - P. IVA 02156931202 - Enfold Theme by Kriesi
  • HOME
  • CATALOGO
  • MOSTRE e FORMAZIONE
  • DIRITTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI
Pixu – Il marchio del maligno Pixu - Il marchio del maligno Una storia del Panopticon Una storia del Panopticon
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Ok
Scorrere verso l’alto