comma22
  • HOME
  • CATALOGO
    • FUMETTI
      • ALBERTO BRECCIA
      • ALTAN
      • AMERICAN STYLE
      • ATTILIO MICHELUZZI
      • AVANTGARDE
      • BRYAN TALBOT
      • CAHIERS
      • CONCRETE
      • DARK
      • DONALD SOFFRITTI
      • DUE O TRE COSE
      • ESP
      • FRONTIERE
      • GIUSEPPE PALUMBO
      • GRANDI LIBRI
      • HIDDEN
      • LEPREPOLLO
      • MARCO NIZZOLI
      • MISTER NO
      • OMNIBUS
      • PEZZI UNICI
      • RICK REMENDER
      • RICK VEITCH
      • ROBERT CRUMB
      • SKETCHBOOK
      • ZODIACO
    • NARRATIVA
      • I PAVONI
      • FEMMINE
      • LIMINAL
    • BAMBINI
      • BALLOON
    • MOSTRE
  • MOSTRE e FORMAZIONE
  • DIRITTI
  • SERVIZI
    • EDITORIA
    • MOSTRE ED EVENTI
    • ILLUSTRAZIONI E ANIMAZIONI
  • CONTATTI
  • Cerca

Esther

30 Luglio 2014/in AVANTGARDE, CATALOGO, FUMETTI /da comma22

Kim Duchateau

esther

Capelli rossi, occhi azzurri e un fisico mozzafiato…

Cinismo, spregiudicatezza, spontaneità, coraggio, sensualità e sessualità prorompenti e tanta tanta malizia… Sono questi gli ingredienti che fanno di Esther Verkest, nata dalla mano e dalla mente di Kim Duchateau, la protagonista perfetta per una serie di fumetti spassosi, fuori dalle righe e avvincenti.

La vita di Esther è caratterizzata da tutto e da nulla: non ha bambini, non ha una famiglia, non ha un lavoro, ma magicamente riesce sempre a combinare qualcosa di speciale e divertente. La si può trovare un giorno alle prese con un enorme dildo; il giorno seguente impegnata in una gita nel deserto alla ricerca di una freccetta gigante; poi assieme a Lassie, durante il salvataggio di un uomo in pericolo; poi ancora seduta in un bar con un polipo gigante, nel mezzo di un ménage à trois, in un club per scambisti, nel suo letto a far l’amore con un totem dal labbro leporino, oppure incastrata al piercing al glande di uno sconosciuto…

17×24 cm, brossurato
96 pagine a colori
14 euro, 9788888960739

 

Tags: avantgarde, Kim Duchateau
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Google+
Potrebbero interessarti
rosalie blum 1 - un'impressione di déjà-vu Rosalie Blum #1- Un'impressione di déja-vu
ciccia di dave cooper Ciccia
ragazzi di charles m. schulz Ragazzi
Parigi, ti amo e Parigi, ti odio di Maarten Vande Wiele Parigi
Rosalie Blum 2 - in alto le mani, abbasso i calcagni Rosalie Blum #2 - In alto le mani, abbasso i calcagni!
Il castello di Linda Medley Il castello

Collane

  • ALBERTO BRECCIA
  • ALTAN
  • AMERICAN STYLE
  • ATTILIO MICHELUZZI
  • AVANTGARDE
  • BALLOON
  • BAMBINI
  • BRYAN TALBOT
  • CAHIERS
  • CATALOGO
  • CONCRETE
  • DARK
  • DIRITTI
  • DONALD SOFFRITTI
  • DUE O TRE COSE
  • EDITORIA
  • ESP
  • FEMMINE
  • FRONTIERE
  • FUMETTI
  • GIUSEPPE PALUMBO
  • GRANDI LIBRI
  • HIDDEN
  • I PAVONI
  • ILLUSTRAZIONI E ANIMAZIONI
  • LEPREPOLLO
  • LIMINAL
  • MARCO NIZZOLI
  • MISTER NO
  • MOSTRE
  • MOSTRE e FORMAZIONE
  • MOSTRE ED EVENTI
  • NARRATIVA
  • OMNIBUS
  • PEZZI UNICI
  • POPIT
  • RICK REMENDER
  • RICK VEITCH
  • ROBERT CRUMB
  • SERVIZI
  • SKETCHBOOK
  • ZODIACO

Ultimi aggiornamenti

  • I miti di Cthulhu
  • RecPlay
  • Ogni fine della festa
  • Un certo Daneri
  • Sborropippo
Privacy Policy
© Copyright - comma22 - P. IVA 02156931202 - Enfold Theme by Kriesi
  • HOME
  • CATALOGO
  • MOSTRE e FORMAZIONE
  • DIRITTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI
Il mio bimbo Il mio bimbo di Olivier Schrauwen Fattoria 54 di Galit Seliktar e Gilad Seliktar FATTORIA 54
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Ok
Scorrere verso l’alto