comma22
  • HOME
  • CATALOGO
    • FUMETTI
      • ALBERTO BRECCIA
      • ALTAN
      • AMERICAN STYLE
      • ATTILIO MICHELUZZI
      • AVANTGARDE
      • BRYAN TALBOT
      • CAHIERS
      • CONCRETE
      • DARK
      • DONALD SOFFRITTI
      • DUE O TRE COSE
      • ESP
      • FRONTIERE
      • GIUSEPPE PALUMBO
      • GRANDI LIBRI
      • HIDDEN
      • LEPREPOLLO
      • MARCO NIZZOLI
      • MISTER NO
      • OMNIBUS
      • PEZZI UNICI
      • RICK REMENDER
      • RICK VEITCH
      • ROBERT CRUMB
      • SKETCHBOOK
      • ZODIACO
    • NARRATIVA
      • I PAVONI
      • FEMMINE
      • LIMINAL
    • BAMBINI
      • BALLOON
    • MOSTRE
  • MOSTRE e FORMAZIONE
  • DIRITTI
  • SERVIZI
    • EDITORIA
    • MOSTRE ED EVENTI
    • ILLUSTRAZIONI E ANIMAZIONI
  • CONTATTI
  • Cerca

FATTORIA 54

30 Luglio 2014/in AVANTGARDE, CATALOGO, FUMETTI /da comma22

Galit Seliktar, Gilad Seliktar

fattoria

Noga, giovane israeliana nata all’inizio degli anni Settanta, vive in un piccolo villaggio non distante da Gerusalemme. Dalla narrazione poetica e sottilmente inquietante degli episodi quotidiani che segnano la sua formazione emergono traumi malcelati sotto l’apparente tranquillità di una giovinezza vissuta in campagna.

Tre tappe-chiave segnano il suo passaggio dall’infanzia all’età adulta, in un trittico costruito intorno alle dimensioni buie e disturbanti dell’adolescenza. Tre atti come tre capitoli di un diario personale in cui Noga sembra spettatrice silente di se stessa e di ciò che la circonda: famiglia, amore, amici, lutto, tabù e, a epilogo, il servizio militare nei territori occupati.

Fattoria 54 è stato segnalato dal festival internazionale del fumetto di Angoulême del 2009.

17×24 cm, brossurato
128 pagine in due colori
12 euro, 9788888960838

 

Tags: avantgarde, Galit Seliktar, Gilad Seliktar
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Google+
Potrebbero interessarti
rosalie blum 1 - un'impressione di déjà-vu Rosalie Blum #1- Un'impressione di déja-vu
Tutta discesa - una cavalcata appenninica su due ruote, di Marina Girardi Tutta discesa
testoline addormentate di Randall.C Testoline addormentate
Dettagli - Storie del Brasile Metropolitano di Gabriel Bá e Fábio Moon Dettagli - Storie dal Brasile Metropolitano
ragazzi di charles m. schulz Ragazzi
Not Quite Dead di Gilbert Shelton e Pic Not Quite Dead

Collane

  • ALBERTO BRECCIA
  • ALTAN
  • AMERICAN STYLE
  • ATTILIO MICHELUZZI
  • AVANTGARDE
  • BALLOON
  • BAMBINI
  • BRYAN TALBOT
  • CAHIERS
  • CATALOGO
  • CONCRETE
  • DARK
  • DIRITTI
  • DONALD SOFFRITTI
  • DUE O TRE COSE
  • EDITORIA
  • ESP
  • FEMMINE
  • FRONTIERE
  • FUMETTI
  • GIUSEPPE PALUMBO
  • GRANDI LIBRI
  • HIDDEN
  • I PAVONI
  • ILLUSTRAZIONI E ANIMAZIONI
  • LEPREPOLLO
  • LIMINAL
  • MARCO NIZZOLI
  • MISTER NO
  • MOSTRE
  • MOSTRE e FORMAZIONE
  • MOSTRE ED EVENTI
  • NARRATIVA
  • OMNIBUS
  • PEZZI UNICI
  • POPIT
  • RICK REMENDER
  • RICK VEITCH
  • ROBERT CRUMB
  • SERVIZI
  • SKETCHBOOK
  • ZODIACO

Ultimi aggiornamenti

  • I miti di Cthulhu
  • RecPlay
  • Ogni fine della festa
  • Un certo Daneri
  • Sborropippo
Privacy Policy
© Copyright - comma22 - P. IVA 02156931202 - Enfold Theme by Kriesi
  • HOME
  • CATALOGO
  • MOSTRE e FORMAZIONE
  • DIRITTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI
Esther Esther di Kim Duchateau Mia madre era una donna bellissima di Karlien de Villiers Mia madre era una donna bellissima
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Ok
Scorrere verso l’alto